Associazione BACO – Botteghe delle Arti Contromano
Nasce a Pinerolo nel 2010 e si afferma come punto di incontro di differenti esperienze musicali, teatrali, educative, artigiane e culturali.
L’associazione si configura come un collettivo di artisti a cui interessa essere presenti attivamente sul territorio per creare comunità, far vivere gli spazi in modo creativo e avvicinare l’arte alla gente, portando differenti espressioni artistiche in luoghi fruibili da tutti. L’associazione vede presenti al suo interno particolari realtà musicali e teatrali impegnate con costante passione nel creare ponti tra culture tradizionali e linguaggi contemporanei, con un’attenzione particolare alle culture sonore del Piemonte e dell’arco alpino.
L’Associazione in collaborazione con altri enti e organizzazioni promuove manifestazioni culturali, musicali e teatrali sul territorio nazionale e all’estero. Promuove il recupero e la diffusione dei saperi e dei mestieri del passato in un’ottica di riscoperta e di miglioramento della qualità della vita del presente; partecipa a iniziative di aggregazione sociale e di sostenibilità ambientale e diffonde l’espressione manuale e creativa in ogni sua forma.
La sede dell’Associazione è situata nel centro storico di Pinerolo: uno spazio di laboratorio artistico che ospita occasionalmente performance musicali e teatrali aperte al pubblico.
Crediamo fermamente nella diffusione di un’arte libera e di una cultura che abbia il coraggio di aprirsi a tutti i livelli sociali. Una forma d’arte non elitaria che dialoghi con la popolazione ed il contesto nella quale viene agita.
Consiglio Direttivo:
Presidente Giulia Marra
Vicepresidente Andrés Eduardo Reyes Saladrigas
Tesoriera Letizia Gallo
Consiglieri Gabriele Ferrero, Giulia Alessio, Enrico Pascal, Enrico Negro